mercoledì 13 giugno 2007

quando aware non è awareness

Mono no aware (物の哀れ) è un termine giapponese usato per descrivere la consapevolezza della precarietà delle cose ed il lieve senso di rammarico che comporta il loro trascorrere.
Il termine è solitamente legato alla produzione letteraria dell'Heian; in particolare, il Genji monogatari viene considerato come un testo tipicamente impregnato di mono no aware. Non è tuttavia certo sino a che punto in tale periodo vi fosse una comprensione consapevole e riflessa del concetto. È ritenuto invece più probabile che esso sia stato elaborato a posteriori da pensatori del XVIII e XIX secolo, come ad esempio Motoori Norinaga.
La pronuncia corretta è "moh-noh noh ah-wah-rde" (la "r" è una via di mezzo fra una "l", una "r" ed una "d"). Questa espressione significa letteralmente "il sentimento delle cose". La forma verbale "aware" può essere tradotta come "provare pietà" o "dolersi".
http://it.wikipedia.org/wiki/Mono_no_aware

Nessun commento: